La sala del Campanile
E’ il nostro benvenuto. Un’atmosfera calda ed accogliente dove perdersi e ritrovarsi dinnanzi al maestoso arco in laterizio che domina sull’intera sala

Autenticità e semplicità vi accompagneranno in piacevoli momenti di relax, nella pausa di lavoro, per cena o per un fantastico aperitivo. Ai Tigli riscoprirete una location che sa prendersi cura di voi e delle persone a cui tenete


Nell’arco sopra il bar è possibile notare la base dell’antico campanile edificato con la seconda chiesa delle Benedettine. Eccezionale opera architettonica, appoggia nella primitiva cortina muraria risalente al 1380
Il salone della Vela
Un’ambiente straordinario e luminoso sarà il teatro di un evento da non dimenticare

Mirabile sala, esito magnifico dell’ampliamento del complesso monasteriale verso Piazza della Fontana, è opera egregia dell’architetto Arcangelo Vici da Roccastrada e risale a metà del 1700


Perfetta anche per una cerimonia raffinata, un anniversario da ricordare o per un incontro tanto atteso. Il nostro staff è a disposizione per la realizzazione di menu personalizzati in grado di soddisfare ogni esigenza
L’Osteria della Rocca
La soluzione ideale per ritrovarsi con gli amici, per una festa di laurea o per un evento privato

Là dove il vino era posto ad invecchiare, ora nasce un ambiente completamente rinnovato, accogliente ed esclusivo. La caratteristica “volta a botte” vi abbraccia con calore e armonia per tutta la durata della vostra cena. Siamo nella “Cantina” grande della diruta Rocca, la cui età risale ad un dipresso all’anno 1430

Le grotte del Castello
Spazi differenti per la vostra intimità

Un punto di incontro perfetto, riservato che invita alla condivisione e al dialogo che saprà accogliervi decorando le vostre storie e le vostre emozioni con il giusto calore. Sarete guidati poi, alla riscoperta degli antichi manufatti medievali del castello


La terrazza sul Viale
Nella bella stagione, potrete deliziare le nostre specialità anche nella suggestiva terrazza con scorcio sul viale alberato

Il nuovo dehor esterno
Ultima perla inaugurata nella stagione 2022,a ridosso del viale dietro le monache,uno spazio esterno esclusivo direttamente sotto i maestosi tigli e ridosso della cortina muraria



Da visitare all’interno della struttura
Lasciati sorprendere dagli antichi manufatti medievali del castello, in un piccolo percorso esplorativo accompagnati dal nostro personale di sala
L’antica Neviera
Realizzata nel 1627, come testimoniano gli scritti di V. M. Cimarelli, altro non era che la “ghiacciaia” del monastero delle Benedettine di Sant’Anna, edificato sulle rovine della primitiva rocca di Corinaldo. Il “frigorifero” dell’epoca: la neve postavi all’interno, inframezzata da strati di paglia e neve, ben coibentata sotto terra, garantiva a lungo la conservazione dei cibi



La Cisterna
Corrisponde all’intera area del cortile e risale al XV secolo. Struttura di impeccabile fattura idonea ad accogliere, filtrare e convogliare al pozzo l’acqua piovana grazie al pavimento formato dai mirabili mattoni appoggiati a secco sulla ghiaia. Tale pozzo non è solo di raccolta ma anche di vena, si che i “rocchigiani”, assediati non patissero la sete neanche nei mesi del solleone



Il Chiostro
Il chiostro risale alla seconda metà del 1500 quando, sulle rovine dell’antica rocca, rasa al suolo da una sommossa popolare fu edificato il primitivo nucleo del monastero delle Benedettine. Ha pianta quadrilatera, di 9 metri per lato, al centro si nota la vera del pozzo


Orari di apertura
MARTEDI – VENERDI
12:00 – 15:00
19:30 – 22:30
SABATO
12:00 – 15:00
19:30 – 23:00
DOMENICA
12:00 – 15:00
19:30 – 22:30
CHIUSURA SETTIMANALE: LUNEDI
Inviaci un messaggio
Siamo a disposizione per qualsiasi richiesta o informazione